Catalogo

Poema di Gaddura e di la Saldigna tutta

Di Francesco Carbini, Andrea Muzzeddu, Zelindo Pucci
Illustrazioni di Simone Sanna
Prefazione di Giovannino Lepori
Il “Poema” affronta e sviluppa, in modo egregio, non solo la sofferenza, per questa terra martoriata e il disappunto, per le sottrazioni riportate, ma anche il grande desiderio di riscatto per la comunità che amano e vorrebbero padrona di se stessa,  disposta ad accogliere ma decisa nel rifiutare i predatori... Questo canto e le sue riflessioni, anche se riferito al sub-territorio degli autori (la Gallura), di fatto, come anche viene sottolineato nel sottotitolo, non è un omaggio alla lingua gallurese e alla sua storia, ma una riflessione sulla Sardegna e, nello stesso tempo, un’accorata esortazione al rispetto delle sue vicende e della sua identità.

Andrea Muzzeddu

Ex professore di Scienze Umane e Metodologia Didattica, appassionato di Storia Sociale e Antropologia Culturale.

ISBN 9788893612845
Genere Cultura popolare
Collana Lingua e cultura
Anno 2022
Pagine 128
Formato 15 x 21 cm
Rilegatura Brossura con alette
Immagini / Illustrazioni 34 immagini
Lingua Italiano
Supporto Cartaceo

15,00 €

Aggiungi al carrelloAggiungi alla lista dei desideri

Titoli correlati

Feste a Bortigali
8,00 €
Berritas ragas & bunnedhas
20,00 €
Santa Marina. Canto e Cultu Soberanu
20,00 €
Le piante nella tradizione popolare della Sardegna
70,00 €