Catalogo

La collezione numismatica della Banca di Sassari

A cura di Enrico Piras
Le monete sono piccoli manufatti non sempre facili da decifrare, ma in essi si conserva intatta la storia di una terra. Le monete giunte sino a noi ci parlano in silenzio anche degli uomini che usarono queste monete, a volte perdendone un esemplare lungo una strada, o ancora nascondendole senza poterle poi recuperare, lasciandole a noi. Per trasformare le silenziose monete in oggetti parlanti è necessario che esse siano bene conservate e raccolte, e poi che esse siano studiate con passione e attenzione. Il volume è frutto della collaborazione della Banca di Sassari, che ha raccolto e conservato le monete qui illustrate, e di Enrico Piras, che ha saputo catalogarle. Le monete sono piccole ma sono tante, e non a caso sono il primo prodotto di massa della storia dell´uomo: una coppia di conii poteva produrne centinaia di esemplari prima che uno dei due conii si rompesse. Le monete sono anche un importante mezzo di comunicazione, mostrando sui due lati i segni del potere che con le impronte dei conii garantiva la buona qualità del metallo e del peso delle monete che potevano quindi circolare. Ecco alcune delle grandi qualità di questi piccoli oggetti.
ISBN 9788871387535
Genere Storia
Collana Dizionari, codici e numismatica
Anno 2014
Pagine 212
Formato 21 x 29,7 cm
Rilegatura Cartonato con sovraccoperta
Immagini / Illustrazioni in bianco nero e a colori
Lingua Italiano
Supporto Cartaceo

38,00 €

Aggiungi al carrelloAggiungi alla lista dei desideri

Titoli correlati

Breve di Villa di Chiesa
160,00 €
Democratici e repubblicani in Sardegna dal Risorgimento al 1914
11,00 €
Codice Diplomatico di Villa di chiesa (Iglesias)
800,00 €
Studi di storia, economia e società sul Mezzogiorno e sulla Sardegna
26,00 €